Il Team Europrogetti
Grazie all’elevata qualificazione delle persone che lavorano in Europrogetti ed al continuo aggiornamento, il prodotto fornito è evoluto e si colloca qualitativamente in una fascia di alto livello.
Il Sistema aziendale di Europrogetti prevede momenti di formazione interna e l’aggiornamento costante alle normative e alle novità tecnologiche sia attraverso la partecipazione a convegni e seminari, sia attraverso la consultazione delle riviste tecniche del settore.
Stefano NERVIANI
Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano, ha fondato nel 1997, dopo alcune esperienze in società di ingegneria internazionali, la società di ingegneria Europrogetti s.r.l. nella quale ricopre il ruolo di Presidente del CdA e di Direttore Tecnico.
Profondo conoscitore del mondo dell’ingegneria delle risorse idriche, dei rifiuti ed, in generale, delle problematiche ambientali ha lavorato in Italia ed all’estero in particolare in Centro America
Nella ventennale esperienza ha svolto attività professionale nel complesso mondo dell’ingegneria ambientale, idraulica ed impiantistica sviluppando, in particolar modo, competenze specifiche nella progettazione, consulenza e direzione lavori per la realizzazione di infrastrutture idrauliche e di servizi a rete, di impianti ed infrastrutture a servizio della raccolta, trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti, bonifica di siti contaminati ed, in generale in campo ambientale.
Ha lavorato per enti pubblici, aziende multiutilities pubbliche e private, società e fondi d’investimento fornendo una molteplicità di servizi di ingegneria (progettazione, direzione lavori, CSP e CSE, collaudi e consulenza) coordinando gruppi di lavoro su specifici progetti ed uffici di direzione lavori nella maggior parte delle regioni italiane. Ha pertanto acquisito un ottima capacità di relazione con gli enti preposti al rilascio delle autorizzazioni nonché al controllo e monitoraggio di progetti.
Nel settore delle infrastrutture idriche ha svolto progetti ed interventi di riordino e potenziamento di reti ed infrastrutture (pozzi, captazioni, serbatoi, stazioni di pompaggi, reti di distribuzione) unitamente a progetti di razionalizzazione dei consumi e di ottimizzazione degli usi ai fini di ridurre gli impatti sulle diverse matrici ambientali. Ha inoltre progettato impianti idroelettrici di produzione di energia.
Nel settore ambientale ha redatto progetti di risanamento e bonifica ambientale ed ha progettato impianti di smaltimento rifiuti (discariche, impianti di biostabilizzazione, impianti di compostaggio, sistemi di captazione biogas) nonché progetti di rilocalizzazione di impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti, bonifiche e messa in sicurezza di siti contaminati.
Ha inoltre redatto numerosi progetti di decommissioning di impianti industriali nell’ambito di programmi di bonifica di siti contaminati e/o di piani di riqualificazione di aree degradate.
Ha svolto attività di consulenza ambientale coordinando studi di impatto ambientale al fine di verificare la compatibilità tra nuove iniziative imprenditoriali ed il territorio e di monitoraggio ambientale di diverse matrici (aria, acque sotterranee, acque superficiali).
Nell’ambito della programmazione di fondi strutturali dell’Unione Europea ha svolto attività formativa ed ha curato progetti di sviluppo locale in numerose regioni italiane.
mail: s.nerviani@europrogetti.eu
skype: nerviani.europrogetti
Patrick GUGLIELMETTI
Diplomato all’istituto per geometri “P.L. Nervi” di Novara, inizia subito l’attività di geometra occupandosi di redazione di elaborati grafici nonché come assistente di cantiere alla Direzione Lavori.
Prosegue la sua attività come consulente nello Studio Tecnico Europrogetti e successivamente in Europrogetti srl sin dalla sua nascita nel 1997.
Socio della società di ingegneria Europrogetti s.r.l. dal 2002, assume successivamente il ruolo di CEO.
Responsabile dell’area CANTIERI E SICUREZZA svolge attività di Direzione Lavori, Direzione Operativa e Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione.
Svolge inoltre attività di Project Engineering con specifica competenza nell’elaborazione dei documenti attinenti le gestione economica ed amministrativa.
Lo svolgimento di tali funzioni gli ha permesso di sviluppare le proprie competenze con particolare riferimento allo sviluppo ed alla esecuzione di progetti legati all’ingegneria ambientale ovvero impianti e infrastrutture a servizio della raccolta, trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti, bonifica di siti contaminati, interventi di decommissioning, gestione delle risorse idriche.
Con specifico riferimento alle attività di realizzazione delle opere svolge le seguenti attività: emissione in collaborazione con il direttore dei lavori di tutti gli atti amministrativi di gestione del processo (consegna lavori, ordini di servizio, sospensioni e riprese lavori, ecc.), esecuzione dei controlli sui materiali forniti in cantiere in contradditorio con l’impresa, esecuzione prove in sito e collaudi in contradditorio con l’impresa, aggiornamento del cronoprogramma dei lavori e verifica del rispetto delle scadenze prefissate ed esecuzione delle rilevazioni e delle misure in contraddittorio con l’impresa e predisposizione della documentazione relativa agli stati di avanzamento lavori.
Per quanto riguarda il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs. 494/96 e successivo D.Lgs. 81/2008 redige piani di sicurezza e coordinamento, fascicoli dell’opera, l’esecuzione di aggiornamenti dei piani di sicurezza e coordinamento in fase di esecuzione, la verifica dell’idoneità dei piani operativi delle imprese esecutrici, il controllo del personale presente in cantiere e del rispetto delle procedure di sicurezza identificate e l’aggiornamento del cronoprogramma dei lavori e verificare del rispetto delle scadenze prefissate.
mail: p.guglielmetti@europrogetti.eu
skype: guglielmetti.europrogetti

Riccardo RAVELLO
Laureato in Ingegneria civile al Politecnico di Torino con indirizzo idraulico.
Responsabile dell’area RISORSE IDRICHE E IDRAULICA, si occupa di progettazione di reti acquedottistiche complesse, di sistemi di fognatura, di distribuzione acqua ad uso irriguo ed, in generale, di infrastrutture idrauliche.
Esperto di progettazione mediante software con modellazione numerica, ha al suo attivo innumerevoli progetti sul territorio italiano sia per ambiti civili che industriali.
Attento e rigoroso progettista, elabora studi di fattibilità tecnico-economica, stati di consistenza, progettazioni definitive ed esecutive.
mail: r.ravello@europrogetti.eu
skype: ravello.europrogetti

Simona SCENDRATE
Laureata in Ingegneria Civile Ambientale presso la seconda facoltà del Politecnico di Torino.
Responsabile dell’area FIRE&SAFETY e del settore CONSUELNZA AMBIENTALE si occupa di sicurezza aziendale, di progettazione antincendio per realtà pubbliche e private e di acustica ambientale e di permitting connesso all’ambiente.
L’attività lavorativa si è concentrata inizialmente sulle tematiche della tutela dell’ambiente e dell’acustica ambientale e, successivamente, sulle problematiche connesse alla sicurezza dei lavoratori ed all’antincendio.
RSPP abilitato, tecnico abilitato in materia di sicurezza antincendio, è Tecnico Competente in Acustica Ambientale in Regione Piemonte e certificatore energetico riconosciuto in Regione Piemonte e Liguria.
Ricopre il ruolo di RSPP per diverse realtà territoriali. Realtà differenti che hanno permesso una crescita a 360 gradi nelle tematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro sviluppando piani di miglioramento relativi a tutte le principali componenti (Rischio Rumore, Vibrazioni, MMC, ROA, sicurezza antincendio).
Formatore certificato, è docente in corsi di formazione per aziende e associazioni.
E’ responsabile della gestione e dell’implementazione dei Sistemi di Gestione qualità ISO 9001 e ambientale ISO 14001 della società.
mail: s.scendrate@europrogetti.eu
skype: scendrate.europrogetti

Diego PROLO
Diplomato all’istituto per Geometri Nervi di Novara nel 2013
Laureato in Ingegneria civile e ambientale presso la facoltà di ingegneria di Pavia
Durante il percorso di studi magistrale ha implementando le conoscenze nella progettazione attraverso la tecnica B.I.M.
Collabora con l’area progettazione e RISORSE IDRICHE E IDRAULICA, assiste l’ufficio di progettazione e le strutture edilizie ad esso connesso.
mail: d.prolo@europrogetti.eu
skype: prolo.europrogetti
Stefano ZUCCHELLI
Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano nel 2021.
Collabora con l’area progettazione e SERVIZI, assiste l’ufficio di progettazione e le strutture edilizie ad esso connesso per la parte grafica e di computistica dando un supporto al prodotto finito.
mail: s.zucchelli@europrogetti.eu
skype: zucchelli.europrogetti

Mohamad NAANOUH
Laureato in Ingegneria civile e ambientale con Curriculum ambientale presso l’università di Firenze e in ingegneria ambientale e delle risorse presso l’università di Skopje.
Il percorso di studi multidisciplinare ed integrato presso due università europee gli ha permesso di poter analizzare ed approfondire la tematica ambientale non solo nel contesto normativo italiano, ma anche di conoscere, e grazie al tirocinio in campo svolto in Macedonia, anche di sperimentare in campo le dinamiche complesse applicate alle principali matrici ambientali.
Collabora con le aree CONSULENZA AMBIENTALE e RISORSE IDRICHE E IDRAULICA, assiste l’ufficio di progettazione e le strutture edilizie ad esso connesso.
mail: m.naanouh@europrogetti.eu
skype: naanouh.europrogetti

Giulia SAPORITI
Laureata in Scienze Ambientali presso l’Università di Milano-Bicocca, attualmente sta approfondendo le tematiche sui GIS e la cartografia per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.
In EUROPROGETTI collabora con l’area CONSULENZA AMBIENTALE, attraverso l’attività di consulenza per le tematiche legate alla pianificazione territoriale, al controllo ed esecuzione dei piani di monitoraggio e controllo e ad al permitting ambientale.
mail: g.saporiti@europrogetti.eu
skype: saporiti.europrogetti

Fabio MARUCCI

Tecnico ambientale
Responsabile dell’area MONITORAGGI E CONTROLLI AMBIENTALI, si occupa di campagne di rilevazione e acquisizione dati ambientali.
La propria attività si svolge principalmente in campo (siti industriali, aree contaminate ecc.) per l’acquisizione ed il campionamento di matrici ambientali (suolo, aria e acqua).
Ha acquisito un’ottima conoscenza delle tecniche di monitoraggio ambientale, degli standard di campionamento e dei sistemi di acquisizione dei dati siano essi manuali che automatici. Svolge un importante ruolo di coordinamento con i laboratori di analisi e con gli Enti di controllo.
Sara ZALTIERI
Diplomata in ragioneria presso l’Istituto Mossotti di Novara.
Responsabile dell’area AMMINISTRATIVA e dell’UFFICIO GARE E APPALTI, governa e coordinata tutte le attività amministrative della società.
L’attività lavorativa è concentrata sul mondo degli appalti dei servizi di ingegneria e della continua evoluzione normativa che li caratterizza.
Ha acquisito un’ottima conoscenza delle tematiche, delle modalità di formulazione delle offerte tecnico-economiche nonché delle dinamiche di costituzione di ATI per gare in Italia e all’estero.
Da sempre concentrata ed attenta alle evoluzioni normative, segue gli aggiornamenti quotidianamente e con la frequenza di corsi dedicati.
mail: amministrazione@europrogetti.eu
skype: zaltieri.europrogetti
